L' ALIMENTAZIONE
L' ALIMENTAZIONE- Percorso interdisciplinare

L' alimentazione dai nostri Primati ad oggi attraverso:
- Storia
- Letteratura
- Arte
- Scienze

Il percorso prevede sezioni dedicate alla scuola Primaria e Secondaria di I e II grado

- Conoscere la storia dell'evoluzione dell' uomo
- Saper osservare e descrivere un' immagine
- Saper produrre considerazioni personali
- Conoscere l'apparato digerente dell' uomo
- Conoscere il significato di Caloria.

- potenziare le capacità interpretative, espressive, riflessive
- confrontare criticamente testi letterari e iconografici
- navigare in rete e desumere conoscenze dagli articoli consultati
- acquisire conoscenze scientifiche di base
sull' argomento
- rendere i soggetti attivi e consapevoli delle proprie scelte alimentari, considerando una corretta e sana alimentazione
- estendere il concetto di "cultura alimentare e del gusto" alle forme tradizionali e moderne
- approfondire le conoscenze su alimenti e cibi.

Testi, immagini, filmati, links a siti, test di verifica e feedback
Il presente lavoro è stato curato da L.M.Izzo, C. Marinelli, T. Ducci, P. Lerza, M. Anelli
Questo articolo è sotto la licenza Creative Commons Attribution Non-commercial 3.0 License
Percorso interdisciplinare per la scuola Primaria, Secondaria di I e II grado