Il vino nella poesia di Orazio
Il banchetto nell'arte

GIOVANNI BELLINI
FESTINO DEGLI DEI
Washington- National Gallery

L’opera ha il tono di una pacata e arcaica favola mitologica, inserita in un paesaggio da sogno. Si mangia, si beve, si ascolta la musica, seduti ai piedi di alberi lussureggianti. Tutto appare immobile, quasi irreale, persino i gesti sembrano “fissati” in un’atmosfera senza tempo che li rende eterni.

GIANBATTISTA TIEPOLO
IL BANCHETTO DI CLEOPATRA (1744)
IL BANCHETTO DI CLEOPATRA
Victoria, Australia, National Gallery

Il banchetto di Tiepolo potrebbe essere analizzato contrastivamente con i banchetti cantati da Orazio, perché contrappone al senso della misura e della sobrietà oraziani un fasto ed un lusso sfrenato che accomuna sia le architetture sia i numerosi personaggi che lo compongono. Nelle vesti sono presenti tutti i colori della tavolozza, ma troneggiano in primo piano i rossi ed i blu.Di fronte alla regina in atto di brindare, siede Antonio in abiti militari e tutt’intorno sfila una miriade di servitori.
Questo articolo è sotto la licenza Creative Commons Attribution-NonCommercial 2.5 License
Ipertesto sul vino in Orazio