Modulo 1


Destinatari alunni della classe 1ª Istituto Professionale settore elettronico

- Costruire semplici circuiti elettrici e spiegare il modello di spostamento delle cariche elettriche.
- Definire l’intensità di corrente, la resistenza e la differenza di potenziale.
- Distinguere l’energia potenziale elettrica dal potenziale elettrico.
- Definire il potenziale elettrico, la differenza di potenziale elettrico, la legge di Ohm e la potenza.
- Conoscere le unità del SI per misurare tutte le grandezze di questa unità di studio.

- Conoscere la formulazione della legge di Coulomb nella materia
- Sapere le proprietà della carica : legge di conservazione della carica, quantizzazione
- Saper applicare la legge di Coulomb

Lavoro a cura del prof. Rosario Nobile