Scuola Secondaria di Primo grado

Alunni sella scuola Secondaria di primo grado

- Saper eseguire la divisione tra numeri naturali
- Conoscere le potenze e le relative proprietà

- Acquisire i concetti di multiplo e sottomultiplo
- Conoscere i criteri di divisibilità e saperli applicare per scomporre un numero
- Distinguere un numero primo da un numero composto

Testi, presentazioni, test di verifica, feedback

Il lavoro è stato ideato e sviluppato da L.M.Izzo
Questo articolo è sotto la licenza Creative Commons Attribution 3.0 License
La fattorizzazione dei numeri naturali