LA CLAUSOLA
PENSIERO | VERO | MISTERO |
La clausola è la
parte terminale di una strofa o di un verso. In questa poesia, composta da tre parti di 13 versi ciascuna (ogni parte: 4 terzine dantesche + 1 endecasillabo) le clausole in rima segnano il filo conduttore della ricerca, che è condotta dalla mente umana (il pensiero), tende a una meta precisa (il vero), ma resta avvolta dall'ignoto (il mistero). La ricerca della verità, dunque, che segna la fase intermedia, resta confinata a una pura illusione, mentre il senso del mistero cosmico è sottolineato dal tono di "punto di arrivo" della parte finale della poesia (sempre... sotto le stelle). |
[chiudi]