Percorso didattico:
- lettura
in classe del testo
- analisi delle scene
- scelta dei personaggi
- rappresentazione grafica dei protagonisti e degli ambienti
- studio dei movimenti e prove di scena
- produzione delle filastrocche per la presentazione dei
personaggi
- costruzione di accessori per i costumi e materiali di scena
- realizzazione delle scenografie (fatte dai genitori)
- scelta dei costumi (con aiuto dei genitori)
- ascolto e scelta delle musiche
- assemblaggio della presentazione multimediale da proiettare
durante lo spettacolo
|
Personaggi:
Clara
Franz, il
fratello
i genitori
gli invitati
l'Uomo Nero, il
nonno
i servitori
i pupazzi:
Arlecchino, Colombina, il cane e l'orso
lo schiaccianoci
re Topo
i topini
i soldatini
La fata Confetto
i biscotti e i
dolci


|
scarica il copione in formato word
Musiche:
Lo schiaccianoci
Op 71 di P.I.Cajkovskij
Lo schiaccianoci: i grandi concerti di Riccardo Muti


|