www.forumlive.net
Argentina

Patagonia - Terra del Fuoco
Dicembre 2012

 

 

 

 

Guarda le Foto

 


 

 Buenos Aires

 Il nostro viaggio inizia dalla capitale. Una città segnata dai contrasti architettonici. Nel Centro città  è facile vedere l’alternarsi di palazzi in stile spagnolo o francese e colate di cemento disordinate. Una città dai mille volti che non nasconde l’estrema povertà dei barboni che di sera rovistano nella spazzatura per arrangiare una raccolta differenziata da farsi remunerare. Ostenta gli eleganti quartieri di Palermo e della Recoleta  caratterizzati da alti grattacieli ed immensi parchi.
Il pittoresco quartiere de La Boca dalle case colorate,  appare quasi come un set cinematografico per attrarre i turisti, ma  nasce dalla storia dell’immigrazione. Infatti i suoi primi abitanti furono immigrati, prettamente italiani e spagnoli, che verso la fine del XIX secolo giunsero in Argentina in cerca di fortuna e lavoro. La Boca prende il nome dalla foce del fiume  Riachuelo dove sorse il primo porto di Buenos Aires e dove gli emigranti trovarono lavoro come scaricatori. Molte leggende raccontano che il Tango sia nato proprio in questo quartiere, nei bordelli che rappresentavano lo svago degli operai portuali. Il Caminito  è la via principale dove si susseguono negozi di souvenirs e ristorantini dove si può ascoltare e veder ballare il tango.
Ma se si vuol vedere un vero spettacolo di tango, è raccomandabile trovarlo nei locali del quartiere San Telmo, un vecchio quartiere di Buenos Aires una volta abitato da gente ricca ed oggi famoso per il mercatino dell’antiquariato che si svolge ogni domenica.
Nel centro città , merita sicuramente una visita la Plaza de Mayo. È la piazza principale di Buenos Aires sulla quale si affacciano la Casa Rosada, sede del governo nazionale, e la
Cattedrale
.  Dagli anni settanta è il luogo dove ogni giovedì le Madri di Plaza de Mayo, ovvero le madri dei desaparecidos, si ritrovano a commemorare i figli scomparsi durante la resistenza alla dittatura militare di Videla tra il 1976 e il 1983.