Avviamento all'Orienteering


destinatari
Alunni della scuola Secondaria di primo grado

Obiettivi
- Apprendere le tecniche di base dell'orienteering
- Acquisire abilità motorie per una pratica costante e permanente anche in ambito sportivo
- Acquisire atteggiamenti positivi relativi all'educazione ambientale, al rispetto e alla tutela delle ricchezze antropologiche e ambientali, alla salute, alla legalità

Conoscenze preliminari
Rappresentazione grafica delle parti del corpo
Rappresentazione mentale dello spazio visivo

CREDITI
lavoro a cura di Giuseppe Noto
Questo articolo รจ sotto la licenza Creative Commons Attribution Non-commercial 3.0 License