Primavera alla Primaria


La primavera è una delle quattro stagioni che scandiscono il tempo ciclico attraverso mutazioni climatiche annuali più o meno costanti.
Sarebbe difficile parlare in senso astratto del tempo che scorre a bambini della scuola primaria; lo si può fare però attraverso la riflessione su tutti i cambiamenti che la natura ci presenta e attraverso opportune esperienze pratiche.
Raccogliendo e cercando di sistemare in modo organico tutte le osservazioni sugli svariati aspetti naturali possiamo aiutarli a capire il passare del tempo e le trasformazioni che caratterizzano le varie stagioni dell'anno.
Il fiorire degli alberi, il ritorno delle rondini, la presenza di fiori e frutti tipici, il clima che si fa più caldo sono i segni inconfondibili della primavera e sono fenomeni che i bambini possono notare, registrare e studiare attraverso una serie di piccole attività. Esse hanno anche lo scopo di suscitare nei piccoli l'amore e il rispetto per l'ambiente in cui vivono.
