Schede tecniche
![]() |
SCHEDE TECNICHE |
MARMO BARDIGLIO
Scheda tecnica marmo Bardiglio
MARMO:
resistente al freddo, caldo e agenti atmosferici.
pavimento A 17.81% 4,564 mq -pavimento B 5% 28 mq -pavimento C 7% 37.8 mq non è presente questo colore nel pavimento D |
![]() |
![]() |
MARMO BIANCO CARRARA
Scheda tecnica marmo Bianco di Carrara
MARMO: Marmo Bianco di Carrara COLORE: Bianco
COMPONENTI: Composto in prevalenza da CaCO3 con venature di cristalli di minerali limpidissimi e perfetti di gesso, calcite, quarzo, dolomite e altre minoranze.
DESCRIZIONE: Roccia metamorfica di colore bianco perla o bianco sporco con venature sottili tendenti al colore grigio composte da piccoli cristalli di minerali dalla struttura perfetta.
PROVENIENZA: Alpi Apuane in provincia di Carrara.
IMPIEGHI: Viene utilizzato nell’edilizia interna ed esterna, per rivestimenti di pareti o pavimentazioni; come arredo per rivestimenti di bagni, di lavelli e top cucine; nel tempo è stato utilizzato per fare delle opere d’arte (strutture architettoniche e sculture), Michelangelo Buonarroti utilizzava principalmente questo marmo e lo sceglieva personalmente.
LAVORABILITA’: è un materiale duttile che cambia nel tempo, molto lavorabile, resistente al freddo, flessibilità accentuata, facile manutenzione.
PREZZO: 70 Euro al MQ
AREE PAVIMENTO A: -AREA PERCENTUALE: 49,12% -AREA (MQ): 12 PAVIMENTO B: -AREA PERCENTUALE:40% -AREA (MQ):3,1 PAVIMENTO C: -AREA PERCENTUALE:40% -AREA (MQ):3,1 AREE PAVIMENTO D: -AREA PERCENTUALE: 63% -AREA(MQ): 4,8 |
MARMO DI CARRARA GREZZO |
MARMO DI CARRARA LAVORATO |
MARMO CALCARE MARNOSO GIALLO
Scheda tecnica marmo calcare marnoso giallo
MARMO: Calcare marnoso giallo
COLORE: Giallo-oro
COMPONENTI: Composto da argilla e da CaCO3(minerale calcite).
DESCRIZIONE: Roccia sedimentaria che si sedimenta e che si forma nei fondali oceanici.
PROVENIENZA: Diverse località Italiane, Tedesche, Tunisine..; cava in S. Carlo in provincia di Livorno.
IMPIEGHI:
-pietra ornamentale da costruzione;
-scultura di Monte Prana;
-ciondoli per collane.
LAVORABILITÀ’: Il calcare è facilmente estraibile e lavorabile, sia duro che tenero.
PAVIMENTO A: -AREA PERCENTUALE: 20,76% -AREA(MQ): 5,3186 PAVIMENTO B: -AREA PERCENTUALE: 21% -AREA(MQ): 1,62 PAVIMENTO C: -AREA PERCENTUALE: 22% -AREA (MQ): 1,71 PAVIMENTO D: -AREA PERCENTUALE: 4% -AREA (MQ): 0,3 |
MARMO VERDE ALPI
Scheda tecnica marmo Verde Alpi
MARMO: Verde Alpi
COLORE: Verde
COMPONENTI: Composto in prevalenza da CaCO3.
DESCRIZIONE: Roccia metamorfica di colore verde. Tonalità variabili che alterna al verde zone scure, quasi nere, a zone più chiare tendenti all’ocra. Marmo uniforme con venature chiare tendenti al bianco.
PROVENIENZA: Valle D’Aosta, nord Italia.
IMPIEGHI: Utilizzato nell’edilizia per pavimenti e rivestimenti esterni ed interni, scale, tavoli, top cucine e lavelli.
LAVORABILITA’: Marmo resistente ai climi rigidi e agli agenti atmosferici, struttura forte e la lucidatura esalta il suo colore intenso.
PREZZO: 53,57 Euro al MQ
PAVIMENTO A: Questo tipo di marmo non è presente nel pavimento. PAVIMENTO B: -AREA PERCENTUALE: 13% -AREA(MQ): 1,01 PAVIMENTO C: -AREA PERCENTUALE: 18% -AREA (MQ): 1.4 PAVIMENTO D: -AREA PERCENTUALE: 9% -AREA (MQ): 0,7 |
Verde Alpi grezzo |
Verde Alpi lavorato |
|
MARMO DIASPRO ROSSO
Scheda tecnica marmo diaspro rosso
MARMO: Diaspro rosso
COLORE: Rosso
COMPONENTI:
Composto da quarzo criptocristallino fibroso/granulare. SiO2 e alcune imporità,
solitamente Fe.
DESCRIZIONE: Roccia sedimentaria mono-mineralogica e microcristallina.
PROVENIENZA: Cave in India, Uruguay, Madagascar, Brasile e Liguria (La Spezia).
IMPIEGHI:
-Edilizia
-Arte
-Cristalloterapia
-Arredamento
-Gioielleria.
LAVORABILITÀ’: Lavorato attraverso la burattatura, l’avvolgimento, la lisciatura e la lucidatura.
PAVIMENTO A: -AREA PERCENTUALE: 12,29% -AREA(MQ): 3,15 PAVIMENTO B: -AREA PERCENTUALE: 21% -AREA(MQ): 1,62 PAVIMENTO C: -AREA PERCENTUALE: 13% -AREA (MQ): 1,01 PAVIMENTO D: -AREA PERCENTUALE: 14% -AREA (MQ): 1,1 |
Marmo diaspro rosso grezzo |