Il treno
PERCORSO INTERDISCIPLINARE SUL TRENO - INTRODUZIONE

Percorso verticale: comprende sezioni dedicate
ad alunni della Scuola primaria e della Secondaria di Primo e Secondo grado

- Lettura e interpretazione di documenti storici, artistici e letterari a tema
- Potenziamento delle capacità interpretative, espressive, riflessive
- Potenziamento delle capacità di lettura di dati numerici
- Capacità di confrontare criticamente testi letterari e iconografici
- Capacità di navigare in rete e desumere conoscenze dagli articoli consultati
- Acquisizione di conoscenze sull’argomento

Testi, immagini, links a siti web, filmati, test di
verifica e feedback

- Saper leggere e comprendere un testo poetico senza contestualizzazione
- Saper leggere e comprendere un documento storico
- Saper leggere e comprendere un testo narrativo, descrittivo e argomentativo
- Saper osservare e descrivere un’immagine
- Saper produrre considerazioni personali
- Conoscenze elementari dell'uso del mezzo informatico

Paola Lerza, Maria Lidia Locci, Gabriella Rapella, Gemma Tardivelli
Questo articolo è sotto la licenza Creative Commons Attribution Non-commercial No Derivatives 3.0 License
Percorso interdisciplinare tra Letteratura, Arte, Storia, Geografia